Dato che il mio intento è di ispirarvi e non istruirvi, di questo formidabile Gran Salone da Ballo dirò molto poco. Vi sbatto davanti al naso qualche foto (commentata), l’elenco del materiale che ho usato, e un paio di dritte. Poi cavatevela da soli. Se non è troppo facile.
Ho usato:
–Una scatola: che ho trovato nel cortile di casa mia (proprio dove avevo rinvenuto quella per il circo), che mi è piaciuta molto, e con cui ho cominciato a giocherellare tentando di capire cosa avrei potuto farne. Forse è stata proprio la presenza di quella che ho visto subito come una grande finestra a farmi venire l’idea del salone.
–Della stoffa: nel mio caso rossa, la stessa che avevo usato per il sipario del circo. Il fatto è che dopo aver visto il salone nella scatola (con il coperchio aperto di 90°, e tenuto fermo da un pezzo di spago e due fermacampioni), ho subito immaginato un grande tappeto rosso, che ho realizzato con la stoffa.
– Fermacampioni, stuzzicadenti, perline, tappi di bottiglia e avanzi di decorazioni natalizie per realizzare quello che mi rende più orgoglioso di tutta la faccenda: i candelieri (o candelabri?), soprattutto il grande candelabro (o candeliere?) a soffitto.
– Bottoni, clips e altre decorazioni per le sedie (proprio come quelle che descrivo nella guida.

– Una foto presa da una rivista per il panorama fuori dalla finestra, poi pezzi di cartoncino, spago dorato, e ammenicoli vari per decorare – senza esagerare – il salone.

Non aggiungo altro.
Ah, a parte un ulteriore tappeto rosso che ho aggiunto alla fine.
giocattoli con materiale riciclato, creatività, riciclo, costruire giocattoli in casa, giocattolo fai da te, giocattoli gratis, costruire giocattoli, giochi fai da te, giocattoli costo zero, giochi costo zero, giochi gratis, divertirsi in casa, idee per riciclare, idee riciclo, riciclo creativo, gratis, giocattoli veri fai da te, giocattoli in casa, fabbricare giocattoli, fare giocattoli, creare giocattoli